AGRITURISMO
L'ULIVETO

CHI SIAMO
Agriturismo vero quello
che offre Luliveto, adatto
ad una vacanza di tutto riposo, ma anche a chi
desidera veramente avvicinarsi alla vita contadina
e tuffarsi nella bucolica bellezza della campagna.
Lazienda è
a conduzione familiare. Gli ospiti al loro arrivo
vengono accolti direttamente dal Sig. Giacomo
e dalla moglie, la Sig.ra Cherubina, che è
la responsabile nonché lo chef dellagriturismo.
DOVE TROVARCI
L'Uliveto ricade nel
territorio del Comune di Reitano (prov. di Messina).
Lorigine del nome deriva dall'arabo "Rahal"
(Raitanu) che significa luogo di sosta.
Reitano è un piccolo
paese collinare a 400 m sul livello del mare.
E formato da un nucleo abitato insediato
su un versante dei monti Nebrodi nord-occidentali,
degradante verso la valle del torrente S. Stefano
di Camastra e della frazione Villa Margi, che
si affaccia sul mar Tirreno.
L'Agriturismo occupa
una posizione strategica per la grande viabilità
che lo circonda. E, infatti, raggiungibile
in poco tempo da qualsiasi punto della Regione
Sicilia.
Da Palermo si arriva
in azienda in circa unora percorrendo
l'autostrada A20 uscita S. Stefano di Camastra
e proseguendo utilizzando la SS. 117 con indicazioni
Reitano per Km 3. Ancora da Palermo o si percorre
la SS. 113 o si prende il treno fino alla stazione
di S. Stefano di Camastra (tempo medio di percorrenza
è di ore 1,20).
Da Messina si percorre
l'autostrada A20, si esce a S. Stefano di Camastra
e si prosegue attraverso la SS. 117 con indicazioni
Reitano per Km 3. Sempre da Messina o si percorre
la SS. 113 o si prende il treno fino alla stazione
di S. Stefano di Camastra (tempo medio di percorrenza
1,40).
Da Catania si arriva
in azienda percorrendo l'autostrada A19 fino
a Messina e quindi utilizzando i collegamenti
da Messina, oppure percorrendo l'autostrada
A19 fino ad Enna e la SS. 117 fino a Reitano.
LA CUCINA
Nella cucina della Sig.ra
Cherubina si riscoprono i profumi e i sapori
di una volta, come la pasta fatta in casa. Gli
ingredienti utilizzati sono prodotti genuini
offerti dalla terra dellAgriturismo: oltre
allolio extra vergine doliva vengono
prodotti frutta, ortaggi e verdure di stagione.
Le carni provengono sia da cacciagione che da
allevamenti propri.
Fra le specialità
della casa segnaliamo i Maccheroni caserecci
al sugo di suino nero dei Nebrodi, Pappardelle
ai funghi porcini, Tagliatelle con il sugo di
lepre o di coniglio. Il secondo più apprezzato
è sicuramente la carne alla brace, ma
anche lepre e coniglio in Agrodolce, Cosciotto
d'agnello al forno ecc...
Tra i dolci proposti
ci sono quelli di mandorla e i cannoli di ricotta.
OSPITALITA
L'Uliveto mette a disposizione
degli ospiti 6 (sei) caratteristiche camere
che sono arredate in stile rurale, tutte fornite
di servizi, TV, Telefono e Frigobar.
Dai balconi delle stanze
si apre uno scenario splendido: tutto intorno
il verde della campagna e allorizzonte
lazzurro del mare nel quale si scorgono
le isole Eolie.
ESCURSIONI
La posizione geografica
dell'Uliveto è veramente invidiabile,
perchè malgrado si trovi in mezzo alla
campagna è facile raggiungere alcune
delle località più belle della
Sicilia. In circa 15 minuti si arriva alla bellissima
città di Cefalù conosciuta in
tutto il mondo. In circa 20 minuti si arriva
a SantAgata di Militello ed in circa unora
a Milazzo. Da entrambe queste due località
partono i traghetti per le isole Eolie. Ed ancora,
in circa 45 minuti è raggiungibile il
suggestivo Santuario di Tindari. A circa 5 Km.
dallagriturismo ci sono S. Stefano di
Camastra (Città delle ceramiche), Mistretta
(920 m.s.l.), antico borgo Medievale e antico
paese dei maestri scalpellini (maestro nel lavorare
la pietra locale realizzandone veri e propri
capolavori) e dove si possono apprezzare palazzi
Nobiliari, antichi quartieri come "u Ruccazzù"
e "u Castieddu" e Chiese stupende
con importanti opere darte (statue del
Gaggini). Visitando Reitano si possono ammirare
la Chiesa Madre ed al suo interno le statue
di S. Erasmo patrono del paese e della Madonna
della Mercede (scultura in marmo opera del Gaggini).
Il visitatore può invece ammirare nella
frazione Villa Margi (località balneare),
la scultura "finestra sul Mare " appartenente
alla collezione della "Fiumara D'Arte'",
grande itinerario artistico all'aperto nei comuni
di Reitano, Mistretta, Pettineo, Castel di Lucio
e Tusa di opere d'arte moderna realizzate da
insigni scultori.
Da non dimenticare
l'importanza del Parco dei Nebrodi con i suoi
paesaggi mozzafiato come il Lago "Beviere",
le Rocche del Crasto (rocce calcaree che hanno
la caratteristica di avere profonde fessure
dove nidificano tanti rapaci fra i quali l'Aquila
Reale).










Azienda Agrituristica "L'Uliveto"
C.da Drago Lucida
98070 Reitano (Me)
Sicilia
Tel. +39 0921 338292
Tel. +39 329 5653988
E-mail
Sito
web
|